Tour de France 2025: anteprima, percorso e principali contendenti

Tour de France 2025: anteprima, percorso e principali contendenti

Il Tour de France 2025 si preannuncia come un’altra edizione indimenticabile della più grande corsa ciclistica. Sebbene il percorso ufficiale sarà svelato solo a ottobre 2024, l’attesa cresce tra voci su possibili città di partenza, salite iconiche e una nuova generazione pronta a lasciare il segno. Le prime indiscrezioni parlano di un Grand Départ nel nord della Francia—forse Lille o Strasburgo—e di circa 3.500 km ricchi di montagne, cronometro e sprint spettacolari. Parigi dovrebbe ospitare ancora l’ultima tappa sugli Champs‑Élysées, nel solco della tradizione.

Per la classifica generale, i riflettori sono puntati sulla rivalità tra Tadej Pogačar e Jonas Vingegaard. Pogačar, completo e aggressivo, ha ulteriormente affinato la cronometro ed è un grande favorito. Vingegaard resta forse il miglior scalatore “puro” del gruppo, con una costanza notevole negli ultimi Grandi Giri. Remco Evenepoel aggiunge pepe: punterà il Tour come obiettivo principale. Con potenza esplosiva, cronometro d’élite e mentalità audace, può lottare per la vittoria se si adatta alle peculiarità della Grande Boucle. Il veterano Primož Roglič porta esperienza e acume tattico, decisivi in alta montagna.

Oltre alla maglia gialla, anche la maglia verde promette scintille. Jasper Philipsen cercherà di difendere lo status di sprinter di riferimento, ma giovani come Arnaud De Lie e Olaf Kooij potrebbero cambiare gli equilibri. Outsider come Juan Ayuso, Carlos Rodríguez e Matteo Jorgenson potrebbero puntare al podio con ruoli di leadership. Il tracciato dovrebbe includere salite leggendarie—Alpe d’Huez, Tourmalet, Mont Ventoux—e si parla di tappe oltreconfine in Belgio o Lussemburgo. Dopo il 2024 con poca cronometro, si ipotizza un incremento nel 2025, a vantaggio dei più completi.

Fuori dalla strada, le storie non sono da meno. Il duello Pogačar–Vingegaard è una delle rivalità più avvincenti del ciclismo moderno. Il focus totale di Evenepoel intriga, così come il sogno di un podio francese inseguito da decenni. L’anno olimpico pone interrogativi: alcuni potrebbero arrivare al Tour al picco di forma grazie alla preparazione per Parigi. In gioco anche record—dalle vittorie di tappa alle medie velocistiche e ai primati di precocità.

I tifosi di tutto il mondo seguiranno ogni tappa su Eurosport, NBC, ITV, SBS, mentre le piattaforme digitali offriranno live tracking e contenuti “dietro le quinte”. Con l’app ufficiale del Tour o gli upload su Strava, il contatto con la corsa è più diretto che mai. In definitiva, il Tour 2025 si profila come una celebrazione di resistenza, strategia e spettacolo: con nuovi pretendenti, campioni affermati e un percorso capace di regalare momenti leggendari, questa edizione può entrare nella storia.

Condividi